Un drago alla volta – Il fumetto per i 25 anni di ABIO Napoli
- Sentiero Aether
- 22 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 28 apr

Siamo stati onorati di contribuire alla realizzazione e presentazione del fumetto “Un drago alla volta”, un progetto nato per celebrare i 25 anni della Fondazione ABIO Napoli, da sempre impegnata ad accogliere i bambini negli ospedali con delicatezza, empatia e gioia.
Il fumetto è stato ideato e prodotto dall’associazione Sentiero Aether in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale 5 “Eugenio Montale” di Napoli, guidato dalla dirigente scolastica Paola Carnevale. Il progetto ha visto coinvolti gli studenti in prima persona, rendendoli protagonisti attivi di una narrazione che parla di paure, ma anche di speranza e trasformazione.
La Fondazione ABIO Napoli
Fondata nel 1999, ABIO Napoli fa parte della rete nazionale ABIO (Associazione per il Bambino in Ospedale), attiva in Italia dal 1978. La Fondazione si occupa del benessere dei piccoli pazienti e delle loro famiglie, rendendo l’ambiente ospedaliero più accogliente attraverso il gioco, il dialogo e la presenza costante dei volontari, che operano con passione e professionalità. La loro missione è trasformare la paura in un sorriso, e lo fanno ogni giorno con gesti semplici e profondi.
Maggiori informazioni su: www.abionapoli.org
Come è nato il fumetto
“Un drago alla volta” nasce dall’idea di raccontare, in modo delicato ma incisivo, il percorso emotivo di un bambino in ospedale. L’opera è stata realizzata dal fumettista Salvatore Riccio (in arte MONOMETA), con la prefazione a cura di Giuseppe Guarracino, e raccoglie anche i disegni degli studenti dell’Istituto Montale, a testimonianza della partecipazione viva e creativa della comunità scolastica.
La collaborazione tra Sentiero Aether, l’Istituto Montale e ABIO Napoli ha dato vita a un percorso educativo e artistico condiviso, dove il fumetto diventa strumento di consapevolezza, empatia e crescita.
La storia di Leo
Il protagonista del fumetto è Leo, un bambino che affronta il suo primo ricovero in ospedale. Spaventato, immagina le sue paure come un enorme drago da sconfiggere. Ma nel suo percorso incontra un volontario ABIO, che lo accompagna con discrezione, gioco e ascolto.
Attraverso questo incontro, Leo scopre che il drago può essere affrontato, trasformato, e infine salutato con un sorriso. Una metafora intensa e delicata del potere dell’immaginazione, del gioco e soprattutto della presenza umana.
🎨 Sfoglia di seguito il fumetto “Un drago alla volta”
Crediti e ringraziamenti
Il fumetto “Un drago alla volta” è stato realizzato in occasione del 25° anniversario della Fondazione ABIO Napoli grazie alla collaborazione tra:
Fondazione ABIO Napoli – www.abionapoli.org
Istituto Comprensivo Statale 5 “Eugenio Montale” – Napoli – www.ic5montale.it
Associazione Sentiero Aether – www.sentieroaether.com
Dirigente scolastica: Paola Carnevale
Autore del fumetto: Salvatore Riccio (in arte MONOMETA) – https://issuu.com/monometa
Prefazione a cura di: Giuseppe Guarracino
Disegni e contributi grafici: Studenti dell’I.C. 5 Montale di Napoli