top of page

🚁 Robotica e Droni per la Scuola Superiore

  • Immagine del redattore: Sentiero Aether
    Sentiero Aether
  • 22 apr
  • Tempo di lettura: 1 min

La nostra associazione Sentiero Aether è attiva da anni nella promozione della robotica educativa e dell’integrazione dei droni nei percorsi scolastici. In particolare, lavoriamo con gli istituti superiori per costruire unità di apprendimento (UdA) e progetti innovativi che uniscono tecnologia, scienza e divertimento.


🤖 Perché usare i droni a scuola?

I droni non sono solo strumenti spettacolari, ma anche potenti alleati didattici. Attraverso il volo programmato e le simulazioni, gli studenti possono:

  • comprendere le basi della robotica e della sensoristica

  • imparare i fondamenti della programmazione in Python

  • utilizzare librerie come djitellopy, time, pandas, matplotlib, numpy

  • raccogliere e manipolare dati statistici reali

  • sviluppare competenze digitali e trasversali

  • e soprattutto… divertirsi imparando 🧠✨


🛸 Quali droni utilizziamo?

Nei nostri laboratori e corsi utilizziamo principalmente:

  • Tello EDU di Ryze/DJI – perfetto per attività in aula e programmabile in Python

  • Parrot Mambo – leggero, educativo, compatibile con Blockly e Python

  • Robomaster TT – drone evoluto con sensori e camera, ideale per licei

  • Droni simulati su Tinkercad o ambienti virtuali per attività teoriche


📚 Le nostre Unità di Apprendimento

Abbiamo realizzato e testato diverse UDA (Unità Didattiche di Apprendimento) in contesti scolastici. Eccone alcune che puoi esplorare:


📘 1. Misurare la velocità: il moto rettilineo uniforme con Tello EDU


📘 2. Simuliamo il volo: il drone come strumento di indagine per forza ed equilibrio


📘 3. Esperimento sulla velocità





✉️ Vuoi portare i droni nella tua scuola?

Contattaci, possiamo attivare:

  • laboratori didattici

  • percorsi PCTO

  • progetti curriculari

  • formazioni per docenti


 
 
bottom of page